Il grande impegno Boost Graphics per Serie A TIM

11 Ottobre 2021
BOOST GRAPHICS

Dario Marra, Head of Operations di EMG Italy, racconta la molteplicità di servizi per Lega Serie A TIM: dati, statistiche, reportistica, arricchimento contenuti e pubblicità virtuale.

di Roberto Landini

Boost Graphics è tra i fornitori di Lega Serie A per quanto concerne i servizi centralizzati nel nuovo centro di produzione super tecnologico di Lissone, in partnership con EI Towers.

In particolare si occupa di tutto ciò che che riguarda la grafica e il data processing, con operatori sui vari campi di gioco della Serie A a bordo dei mezzi mobili, che sono sempre in contatto con il personale della regia e della produzione on site.

Altro personale è presente nella sede di Milano e parte è stanziale a Lissone, dove sono installati anche gli apparati tecnici che rendono possibile il playout della grafica.

L’impegno è davvero ampio perché si arriva fino a 6 segnali distribuiti per ogni partita, tra quelli internazionali sponsorizzati e quelli unilaterali per i broadcaster come SKY e Dazn che detengono i diritti.

Nello specifico, questi hanno la possibilità di attivare un pacchetto di grafica unilaterale che si distingue per contenuti “customizzati” rispetto quelli previsti nel segnale multilaterale.

Sul segnale multilaterale sono previste grafiche come da running order, ma per i broadcaster che dispongono di momenti di pre-partita da studio e intervalli con esigenze differenti, tramite un lavoro fatto assieme a Lega Serie A, vengono messi a disposizione contenuti aggiuntivi. Tali contenuti sono sempre sincronizzati con tutte le statistiche che fanno parte del database di Lega Serie A.

Si tratta, quindi, di quelle informazioni provenienti da Stats Perform che si occupa della fornitura dati dal lato evento, di quelle di tracking evoluto che saranno in arrivo da Hawk Eye, e i dati degli algoritmi del virtual coach, applicazione promossa da Lega Serie A.

Tutti questi dati confluiscono nei data base e da lì vengono messi a disposizione di molteplici output tra cui, appunto, la grafica.

IL PROCESSO DI OVERVIEW

Sul campo, gli operatori impiegano un client sviluppato e di proprietà che consente di mandare in onda i contenuti grafici richiesti dalla regia centrale di Lega Serie A a Lissone.

Tali contenuti vengono forniti in modalità preview sul campo, così da poter monitorare quella che sarà l’effettiva messa in onda.

Nel momento in cui questi comandi vengono inviati dai campi tramite connettività in fibra fornita da Lega Serie A, giungono a Lissone e fanno in modo di innescare le grafiche effettive presso i server.
In pratica, l’operatore sul campo da gioco seleziona un input di grafica e questa viene messa in onda da molteplici server su tante quante sono le linee di distribuzione di Lega Serie A, in qualità di grafica televisiva.

Tutto ciò avviene solo grazie a molteplici figure di presidio e di controllo, ad allineamenti tecnici operativi, a personale sul campo con pari livelli di check, per arrivare poi al program pronto alla diretta.

Proprio nella diretta e in accordo con la regia sono fornite le statistiche della partita e tutte le grafiche che possono essere richieste.

Anche la tendina wipe, che passa tra un replay e l’altro, è messa in onda direttamente da Boost per dare a Lega Serie A la possibilità di personalizzare anche quel tipo di contenuto.

Dallo stadio fino a Lissone arriva solo un segnale clean feed, su cui non è inserito alcun tipo di grafica; così, una volta ricevuto, potrà essere differenziato con contenuti grafici, anche in lingue differenti e con sponsor diversi.
Questo consente a Lega Serie A di distribuire contenuti secondo molteplici opzioni.

Per ogni partita, Boost Graphics sposta circa una cinquantina di professionisti che sono coinvolti come personale operativo, più una decina di persone di presidio, tra controllo qualità e  messa a punto tecnico operativa, oltre alle figure responsabili di progetto e di booking.

Ogni partita vede coinvolto un mezzo mobile Boost Graphics sul campo di gioco.

Le partite di Serie A sono 380 a cui, sommando la Coppa Italia, si arriva a oltre 420 in una stagione.

Questo è il primo dei tre anni previsti per il ciclo di fornitura servizi di grafica a Lega Serie A.

Tutta la grafica è consegnata in 1080 progressivo e anche in UHD a seconda delle richieste.

Boost Graphics non si occupa esclusivamente dei servizi di grafica, ma anche di far confluire nei propri sistemi di database tutti i dati provenienti da differenti provider, di normalizzarli, salvarli e metterli a disposizione di tutti i taker, gli interlocutori terzi e gli output di Lega Serie A.

Tra questi anche il sito web della Lega Serie A e l’applicazione di Lega Serie A.

Oltre a questo, Boost Graphics fornisce ad Hawk Eye e Stats Perform anche il personale tecnico per i servizi di tracking, un servizio grazie al quale - in tempo reale - si può conoscere la posizione in campo di ogni calciatore, la sua velocità media e di punta, i km percorsi, e più in generare una completa analisi delle performance atletiche e posizionali dei calciatori.
Non solo. Boost Graphics fornisce anche il personale operativo per il servizio di “Camera Tattica”, basato su una telecamera che, con un focus esclusivamente tattico, inquadra il blocco dei 22 giocatori in campo così da dare ad allenatori, analisti e a tutto il coaching staff, la possibilità di vedere in tempo reale quanto accade in campo.

VUOI SAPERNE DI PIU'?

Hai domande o hai bisogno di informazioni? Inserisci i tuoi dati e ti contatteremo al più presto!

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.